Apple iPhone 11 Pro vs OnePlus 8
Apple iPhone 11 Pro
OnePlus 8
Quando ci si approccia ad un confronto così, occorre partire dal fatto che due prezzi diversi implicano differenze concrete di specifiche: Apple iPhone 11 Pro e OnePlus 8 vanno perciò soppesati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Un fattore da non tralasciare durante le proprie valutazioni per l’acquisto di uno smartphone è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: iPhone 11 Pro è stato rilasciato nel mese di settembre 2019, mentre OnePlus 8 è stato commercializzato a partire da aprile 2020.
Highlights
Il confronto del design di Apple iPhone 11 Pro vs OnePlus 8
Per il nostro confronto l’elemento peso dei due device non è un fattore che possiamo prendere in considerazione. La diversità di peso tra i due device è minima, solo 8 grammi, comunque, tra i due, iPhone 11 Pro è quello più pesante.
Se si è alla ricerca di un schermo più grande meglio optare per OnePlus 8, che offre una diagonale pari a 6.6 pollici, mentre iPhone 11 Pro arriva a 5.8 ed è la scelta consigliata per chi necessità di un cellulare dalle dimensioni più compatte.
Apple iPhone 11 Pro vs OnePlus 8: la fotocamera
Ambedue i modelli sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Chi da uno smartphone si aspetta una dotazione ottica di un certo livello deve per forza valutare i sensori ottici. Tra i due device a confronto OnePlus 8 ha un equipaggiamento fotografico maggiore rispetto a iPhone 11 Pro : iPhone 11 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.8, F/2 e F/2.4, il suo competitor invece da F/1.75, F/2.20 e F/2.40. Per quanto riguarda le prestazioni video, entrambi i device consentono di creare filmati in 4k.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Apple iPhone 11 Pro vs OnePlus 8
I due device hanno una dotazione di memoria RAM diversa rispettivamente 6 GB e 8 GB. Se possibile, è meglio scegliere uno smartphone che abbia a disposizione il maggior quantitativo di RAM, ciò si traduce in incremento delle prestazioni e una migliore gestione delle applicazioni.
La scelta di uno smartphone prevede anche un’attenta valutazione sulla sua autonomia. In questo frangente OnePlus 8 è un passo avanti rispetto a iPhone 11 Pro con i suoi 4300 mAh, mentre lo sfidante conta soltanto 3190 mAh. iPhone 11 Pro è dotato di ricarica wireless.
Un punto di differenziazione importante è la quantità di memoria interna: il iPhone 11 Pro, con 64 GB emerge in quest’ambito rivelando una feature che può ingolosire chi scatta molte fotografie, utilizza molte app o deposita molti contenuti multimediali sul proprio dispositivo.
Apple iPhone 11 Pro vs OnePlus 8, chi vince tra i due?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso evidente è che Apple iPhone 11 Pro ha totalizzato più punti rispetto al suo avversario. Dunque Apple iPhone 11 Pro ha migliori prestazioni e nel complesso merita la vittoria del nostro confronto distaccando il suo concorrente di qualche misura."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 1189.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3190 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 5.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - Apple A13 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO | 13 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4300 |
| Risoluzione in Mpx | 48.0 |
| Diagonale Schermo | 6.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 865 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.4 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.45 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 144.000 |
| Larghezza in mm | 71.400 |
| Peso in grammi | 188.000 |
| Spessore in mm | 8.100 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 458 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 160.200 |
| Larghezza in mm | 72.900 |
| Peso in grammi | 180.000 |
| Spessore in mm | 8.000 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 402 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


