OnePlus 6 vs Apple iPhone X
Apple iPhone X
OnePlus 6
[excerpt-content value="Sono dotati diverse caratteristiche comuni, ma si differenziano per il design, il processore e la dotazione di memoria, vediamo come. “]
Quando si pensa a un confronto così, occorre partire dal fatto che due punteggi di mercato diversi implicano differenze tecniche concrete: OnePlus 6 e iPhone X vanno quindi soppesati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
OnePlus 6 (rilasciato nel mese di maggio 2018) e iPhone X (uscito nel settembre 2017) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e di conseguenza due differenti cicli di vita: un aspetto che sarà utile considerare, o quantomeno averne consapevolezza data la rapida evoluzione che il settore vive.
Highlights
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Analizzando le batterie che equipaggiano i due cellulari, in condizioni di pari utilizzo, OnePlus 6 garantisce una maggiore autonomia, grazie a un accumulatore da 3300 mAh, mentre il iPhone X è dotato di una batteria più piccola da 2691 mAh. iPhone X consente inoltre di effettuare in modalità wireless la ricarica della batteria
La memoria RAM che supporta il chipset nell’esecuzione delle elaborazioni è uno degli elementi discriminanti per la scelta di un telefono. I due cellulari sono dotati di una quantità differente di RAM, 6 Gb per OnePlus 6 e 4 Gb per iPhone X. La scelta del telefono più adatto alle proprie necessità dovrà essere condizionata anche da queste proprietà.
Specialmente chi utilizza molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che consumano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento essenziale. Da questo punto di vista OnePlus 6 e iPhone X hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 64 Gb di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
La fotocamera di OnePlus 6 vs Apple iPhone X
Il comparto fotografico dei due cellulari messi a confronto presenta per entrambi 3 sensori. Tra i due, OnePlus 6 consente di fare fotografie migliori grazie alla sua camera principale da 20 megapixel, iPhone X si limita invece ad un sensore ottico da 12 megapixel, OnePlus 6 possiede sensori con apertura focale F/1.70, il suo competitor invece da F/1.8 e F/2.4. Le fotocamere principali di entrambi i cellulari presentano le stesse caratteristiche tecniche e registrano filmati in 4k.
Il confronto del design di OnePlus 6 vs Apple iPhone X
I due esemplari di cellulari presi a confronto hanno un peso molto simile, intorno ai 174 grammi, tra i due la differenza è davvero minima, solo 3 grammi in più per OnePlus 6.
Negli attuali cellulari, come quelli presi in esame, il display occupa quasi tutta la superficie frontale, contribuendo fortemente a definirne il design e l’ergonomia. I due cellulari del nostro confronto sono piuttosto diversi dal punto di vista delle dimensioni, lo schermo di iPhone X misura 5.8 pollici, mentre OnePlus 6 6.3 pollici.
Conclusioni: chi vince tra OnePlus 6 vs Apple iPhone X?
“Sintetizzando tutte le caratteristiche tecniche esaminate finora, i due cellulari propongono particolarità diverse, le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione i due device hanno la stessa memoria, tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare iPhone X il vincitore del nostro confronto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 849.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 2691 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 5.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - A11 Bionic |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 519.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3300 |
| Risoluzione in Mpx | 20.1 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 845 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.1 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.70 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 143.600 |
| Larghezza in mm | 70.900 |
| Peso in grammi | 174.000 |
| Spessore in mm | 7.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 458 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 155.700 |
| Larghezza in mm | 75.350 |
| Peso in grammi | 177.000 |
| Spessore in mm | 7.750 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 402 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | OxygenOS |


