Motorola Moto C Plus vs htc desire 19 plus
Motorola Moto C Plus
Quando si fa un confronto di questo tipo, bisogna partire dal presupposto che due punteggi di mercato differenti implicano differenze di specifiche concrete: Moto C Plus e htc desire 19 plus vanno perciò valutati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Un aspetto da non tralasciare durante le valutazioni per l’acquisto di un cellulare è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Moto C Plus è stato rilasciato nel mese di maggio 2017, mentre htc desire 19 plus è approdato sul mercato a partire da luglio 2019.
Highlights
Design a confronto: Motorola Moto C Plus vs HTC Desire 19 plus
Il peso dei due cellulari si equivale: entrambi misurano intorno ai 162 grammi htc desire 19 plus risulta più pesante di soli 8 grammi.
Se sei alla ricerca di un schermo più grande meglio optare per htc desire 19 plus, che offre una diagonale pari a 6.2 pollici, mentre Moto C Plus arriva a 5 ed è la scelta consigliata per chi necessità di un cellulare dalle dimensioni più compatte.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Motorola Moto C Plus vs HTC Desire 19 plus
Nello scegliere il proprio cellulare la quantità di memoria disponibile è un elemento da valutare visto che, dopo la CPU, è l’elemento dell’hardware che determina la velocità di gestione delle informazioni. Le versioni standard di ambedue i cellulari vengono commercializzati con una quantità di memoria RAM diversa l’uno dall’altra, ovvero 1 GB per Moto C Plus e 6 GB per htc desire 19 plus.
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo cellulare rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. Moto C Plus e htc desire 19 plus sono dotati di una quantità di spazio di archiviazione diverso. Più storage a disposizione per htc desire 19 plus, 128 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Alla prova durata della batteria il comportamento dei due cellulari ci è sembrato molto simile. Ambedue hanno batterie da 4000 mAh, che in condizioni di pari utilizzo consentono di coprire abbondantemente un’intensa giornata lavorativa.
La fotocamera di Motorola Moto C Plus vs HTC Desire 19 plus
La qualità del comparto ottico è uno degli elementi di rilievo in una comparazione tra cellulari. In particolare per prodotti di fascia alta, per legittimare l’elevato costo, il numero di sensori ottici e la qualità del comparto fotografico deve mostrarsi realmente di alto livello. htc desire 19 plus è dotato di 4 sensori ottici, Moto C Plus invece ne monta solo 2. htc desire 19 plus offre un sensore ottico principale da 13 Mpx, contro i soli 8 Mpx del suo concorrente. A chi è interessato ad un uso fotografico del cellulare, consigliamo naturalmente htc desire 19 plus che con i suoi 5 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; Moto C Plus possiede sensori con apertura focale F/2.20, il suo competitor invece da F/2.40, F/1.85 e F/2.20. La fotocamera principale di Moto C Plus permette di girare video fino a HD, il suo rivale del confronto htc desire 19 plus si limita ad un massimo di FullHD.
Chi è il migliore tra Motorola Moto C Plus vs HTC Desire 19 plus?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso palese è che HTC Desire 19 plus ha totalizzato più punti rispetto al suo avversario. Dunque HTC Desire 19 plus ha migliori performance e nel totale domina il nostro confronto sorpassando il suo rivale di qualche punto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3850 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 6.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 8.0 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM - MT6737 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 720p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.80 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 156.200 |
| Larghezza in mm | 74.800 |
| Peso in grammi | 170.000 |
| Spessore in mm | 8.500 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 271 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 145.500 |
| Larghezza in mm | 72.300 |
| Peso in grammi | 162.000 |
| Spessore in mm | 10.000 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 294 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


