Meizu pro 6 vs Huawei Honor 6C
Huawei Honor 6C
Confrontare due cellulari implica avere anzitutto la giusta consapevolezza circa le differenze che passano tra un telefono entry level e un telefono di fascia bassa: il target riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che esamineremo nelle righe successive.
Honor 6C (rilasciato nel mese di aprile 2017) e pro 6 (uscito nel maggio 2016) hanno due diversi periodi di commercializzazione, cosa che comporta due diversi cicli di vita: un fattore che è utile considerare, o quantomeno averne consapevolezza in virtù della rapida evoluzione che il settore vive.
Highlights
Chi tra i due scatta le foto migliori?
Il comparto fotografico dei due cellulari messi a confronto presenta per entrambi 2 sensori. Chi da un telefono pretende una dotazione ottica di un certo livello deve necessariamente valutare i sensori ottici. Tra i due cellulari a confronto pro 6 è fornito di una dotazione fotografica più importante rispetto a Honor 6C : Honor 6C possiede sensori con apertura focale F/2.20, mentre il suo concorrente da. La fotocamera principale di pro 6 permette di girare video fino a 4k, il suo avversario del confronto Honor 6C si arriva ad un massimo di FullHD.
Design a confronto: Huawei Honor 6C vs Meizu pro 6
La grandezza dei due display sono tendenzialmente simili, il che rende i due cellulari in qualche modo cellulari simili in fatto di dimensioni, ergonomia e usabilità. Entrambi i cellulari montano pannelli da 5 pollici.
Il peso dei due cellulari non è una discriminante nel confronto. La differenza tra i due device è minima, 22 grammi.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Huawei Honor 6C vs Meizu pro 6
Nello scegliere il proprio telefono la quantità di RAM disponibile è un fattore da tenere in considerazione visto che, dopo il processore, è l’elemento dell’hardware che determina le prestazioni e la velocità. I modelli standard di ambedue i cellulari vengono dotati di una quantità di memoria RAM diversa l’uno dall’altra, rispettivamente 3 GB per Honor 6C e 4 GB per pro 6.
Nessuna differenza tra i due cellulari guardando i gigabyte di archiviazione disponibile: ambedue i cellulari offrono 32 Giga di spazio, con identica capacità di archiviazione per file e documenti.
Per quanto riguarda l’autonomia, i cellulari offrono batterie molto simili: 3020 mAh. In fatto di durata dunque, non si possono rilevare differenze.
Huawei Honor 6C vs Meizu pro 6, chi vince tra i due?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato palese è che Meizu pro 6 ha totalizzato più punti rispetto al suo rivale. Dunque Meizu pro 6 ha migliori prestazioni e nel totale merita la vittoria del nostro confronto distaccando il suo antagonista di qualche punto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3020 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 435 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 6.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3050 |
| Risoluzione in Mpx | 21.2 |
| Diagonale Schermo | 5.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 6.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Flash | |
| Frame rate | 25 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 143.000 |
| Larghezza in mm | 69.900 |
| Peso in grammi | 138.000 |
| Spessore in mm | 7.600 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 294 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 147.700 |
| Larghezza in mm | 70.800 |
| Peso in grammi | 160.000 |
| Spessore in mm | 7.250 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 424 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


