Meizu M5c vs Wiko View XL
Wiko View XL
Quando il punteggio di mercato tra due cellulari è tanto simile, la comparazione deve necessariamente orientarsi su altri fattori, esaminiamoli nel nostro confronto.
I due cellulari sono stati commercializzati nel 2017, a 2 mesi di distanza l’uno dall’altro, ponendosi dunque subito in concorrenza diretta tra loro.
Highlights
Design a confronto: Meizu M5c vs Wiko View XL
Meizu M5c dalla sua è più maneggevole e leggero, rispetto al suo concorrente View XL che pesa 36 grammi in più.
Negli attuali cellulari, come i due del nostro confronto, lo schermo occupa la maggior parte della superficie frontale, contribuendo in modo decisivo a definirne il design e l’ergonomia. I due cellulari del nostro confronto sono piuttosto diversi dal punto di vista delle dimensioni, lo schermo di Meizu M5c misura 5 pollici, mentre View XL 6 pollici.
Meizu M5c vs Wiko View XL: la fotocamera
Entrambi i modelli sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Tra i due, View XL consente di fare fotografie con una risoluzione maggiore grazie alla sua camera principale da 13 megapixel, Meizu M5c si limita invece ad un sensore ottico da 8 megapixel: Meizu M5c possiede sensori con apertura focale F/2.00, mentre il suo avversario da. Per quanto riguarda le prestazioni video, tutti e due i cellulari consentono di creare video in FullHD.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Meizu M5c vs Wiko View XL
Se sul tuo device ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente Meizu M5C con i suoi 32 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 16 di Wiko View XL. Quando si archiviano tanti file 16 GigaByte in più fanno la differenza.
I due cellulari mettono a disposizione dell’utente un diverso quantitativo di memoria RAM ovvero 2 GB e 3 GB. Quando possibile, è meglio optare per un device che abbia a disposizione il maggior quantitativo di RAM, questo si traduce in incremento delle prestazioni e una migliore gestione delle applicazioni.
Alla prova autonomia della batteria il comportamento dei due cellulari ci è sembrato molto simile. Tutti e due sono dotati di batterie da 3000 mAh, che in condizioni di pari utilizzo non presentano particolari differenze nei consumi.
Conclusioni: chi vince tra Meizu M5c vs Wiko View XL?
“La scelta per un nuovo device nella maggior parte dei casi è una questione personale o dettata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo esaminato essenzialmente le performance tecniche dei due cellulari e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Wiko View XL ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3000 |
| Risoluzione in Mpx | 8.0 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM - MT6737 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 6.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2900 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 425 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.1 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 144.000 |
| Larghezza in mm | 70.510 |
| Peso in grammi | 135.000 |
| Spessore in mm | 8.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 294 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 158.100 |
| Larghezza in mm | 76.500 |
| Peso in grammi | 171.000 |
| Spessore in mm | 8.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 269 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


