LG X Power 2 vs Motorola Moto M
LG X Power 2
LG X Power 2 vs Motorola Moto M: per chi ha deciso di aggiornare il proprio telefono alla versione più recente abbiamo evidenziato le caratteristiche più comuni come batteria, CPU, prestazioni per capire quali sono le differenze tra i due competitor. Ecco tutto quello che devi sapere sul confronto.
I due cellulari sono giunti sul mercato nel 2017 a breve distanza di tempo, circa 4 mesi l’uno dall’altro.
Highlights
Design a confronto: LG X Power 2 vs Motorola Moto M
Le misure del display dei due cellulari sono praticamente simili, quello che li distingue sta in altri aspetti come la visibilità, la densità di pixel, il rapporto d’aspetto e la risoluzione.
I cellulari pesano intorno ai 163 grammi, con una differenza di soli 1 grammi.
La fotocamera di LG X Power 2 vs Motorola Moto M
Tutti e due i prodotti sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Chi da un telefono si aspetta di fare foto e video di un certo livello deve per forza valutare i suoi sensori fotografici. Tra i due cellulari a confronto Moto M è fornito di un equipaggiamento fotografico migliore rispetto a X Power 2 : X Power 2 possiede sensori con apertura focale F/2.20, mentre il suo avversario da F/2.00.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Per quanto riguarda la batteria, Moto M ha una unità da 3050 mAh, di contro X Power 2 monta un accumulatore più capiente da 4500 mAh, che garantisce una maggiore autonomia a parità di utilizzo.
I due cellulari hanno una quantità di spazio di archiviazione diverso. Moto M ha a disposizione uno archivio da 32 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione migliore per archiviare dati, soprattutto in caso di mancata disponibilità di connessioni veloci. In questo scenario X Power 2 rischierebbe di riempire parecchio prima i suoi 16 giga di memoria integrata.
Prerogativa da non ignorare è la quantità di memoria RAM in dotazione al telefono, infatti questo tipo di memoria supporta la CPU nell’esecuzione delle applicazioni e in generale alla manipolazione dei dati. Nel nostro confronto uno scarto di 1 GB di RAM si traduce in una differenza in termini di performance. X Power 2 infatti ha un taglio da 2 GB mentre Moto M offre 3 GB.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
“In conclusione se stai cercando un display più ampio, più spazio di archiviazione, in generale un telefono migliore, forse sei intenzionato a sostituire il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Motorola Moto M . Se sei ancora dubbioso, prova a dare un’occhiata alle nostre recensioni complete. "
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4500 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 5.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM - MT6750 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3050 |
| Risoluzione in Mpx | 15.9 |
| Diagonale Schermo | 5.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 6.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 154.700 |
| Larghezza in mm | 78.100 |
| Peso in grammi | 164.000 |
| Spessore in mm | 8.400 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 267 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 151.350 |
| Larghezza in mm | 75.350 |
| Peso in grammi | 163.000 |
| Spessore in mm | 7.850 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 401 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


