Quando la differenza di target è così lieve, dobbiamo attenere il nostro confronto obbligatoriamente su altri fattori, vediamo quali.
Prima di focalizzarci sulle caratteristiche tecniche va detto che i due telefoni sono giunti sul mercato più o meno nello stesso periodo del 2019, a 6 mesi di distanza l’uno dall’altro.
Samsung Galaxy M30s vs Lg Q60 2019: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Fotogallery di Lg Q60 2019
Analizzando le batterie che equipaggiano i due telefoni, a parità di utilizzo, Galaxy M30S garantisce una maggiore durata, grazie a un accumulatore da 6000 mAh, mentre il Lg Q60 2019 possiede una batteria più contenuta da 3500 mAh.
L’utilizzo che si fa oggi degli smartphone è molto lontano da quello che si faceva fino a qualche anno fa, nel nostro telefono ora conserviamo di tutto, video e immagini salvate dai social, foto scattate negli ultimi anni, interi album musicali e addirittura libri, film e serie tv. Tutto questo comporta la necessità di avere molto spazio di archiviazione. Galaxy M30S e Lg Q60 2019 hanno 64 GB di memoria interna.
La RAM insieme alla CPU sono i componenti hardware che determinano la velocità di un telefonino. Una buona quantità di memoria RAM influisce su tutte le operazioni effettuate sul telefono, come ad esempio l’uso delle applicazioni, del GPS o della fotocamera. Nel confronto quindi, Galaxy M30S che presenta una memoria Ram di 4 GB sicuramente avrà delle prestazioni superiori allo Lg Q60 2019 che arriva a una memoria di 3 GB.
Design a confronto: Samsung Galaxy M30s vs Lg Q60 2019
Fotogallery di Samsung Galaxy M30S
Per il nostro confronto l’elemento peso dei due telefoni non è la discriminante da tenere in considerazione. La diversità di peso tra i due telefoni è minima, solo 16 grammi, comunque, tra i due, Galaxy M30S è quello più pesante.
Tra i due telefoni, il display non influisce sul confronto, almeno in fatto di misure: tutti e due hanno una superficie praticamente pari a 6.4 pollici.
Chi tra i due scatta le foto migliori?
Il comparto fotografico dei due telefoni messi a confronto presenta per entrambi 4 sensori. L’equipaggiamento fotografico di Galaxy M30S integra un sensore ottico principale da 48 megapixel, mentre Lg Q60 2019 ha un sensore ottico da 15 megapixel. Rispetto al suo concorrente dunque Galaxy M30S possiede una dotazione ottica superiore: Galaxy M30S possiede sensori con apertura focale F/2, F/2.2 e F/2.2, il suo rivale invece da F/2.00, F/2.20 e F/2.40.
Samsung Galaxy M30s e Lg Q60 2019, quanto costano?
trovaprezzi mette a disposizione Samsung Galaxy M30s al prezzo di 23,00 €, il che identifica ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
eBay rappresenta la miglior opzione per acquistare un Lg Q60 2019 a prezzo scontato: l’offerta riduce infatti il prezzo a 26,00 €.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
L'acquisto di un nuovo telefono dipende in primo luogo dall'utilizzo che se ne farà, un utilizzo lavorativo impone caratteristiche molto diverse da un uso prettamente ludico. Nel nostro confronto abbiamo cercato di evidenziare i requisiti dei due telefoni, sia dal punto di vista della dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Analizzando gli attributi dei due telefoni, Samsung Galaxy M30s vince il confronto sorpassando il suo avversario per qualità e prestazioni.
Scheda tecnica Samsung Galaxy M30s
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
6000
|
Tipo di batteria |
LiPo
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD fino a 512 MB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Chipset |
SAMSUNG Exynos 9611 (8 core)
|
Reti supportate |
EDGE,UMA,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,HSCSD,LTE
|
Nome modello e produttore |
Mali-G72 MP3
|
Pixel per Inch (ppi) |
420
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
Super AMOLED
|
Diagonale |
6,4"
|
Risoluzione |
1080x2340
|
Interfaccia utente |
One UI
|
Sistema Operativo |
Android (Pie)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v2.0
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2,,,,
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Lg Q60 2019
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3500
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer (LiPo)
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
3 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, GPRS C12
, GPRS MSC33
, EDGE
, EDGE MSC33
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 10
|
Pixel per Inch (ppi) |
269
|
Protezione |
1
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
6,3"
|
Risoluzione |
1520x720
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
1.050
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00
|
Numero sensori |
3
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
15.9Mpx |
2
4.9Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|