Apple iPhone 11 vs Samsung Galaxy S10e
Apple iPhone 11
Samsung Galaxy S10e
[excerpt-content value="I due smartphone fanno parte della stessa categoria e di conseguenza sostanzialmente equiparabili, vediamo quali dei due è la soluzione migliore."]
Apple iPhone 11 vs Samsung Galaxy S10e: per chi ha deciso di aggiornare il proprio telefonino alla versione più recente abbiamo messo a nudo le caratteristiche più comuni come batteria, processore, prestazioni per capire quali sono le differenze tra i due competitor. Ecco tutto quello che devi sapere sul confronto.
Un elemento da non trascurare durante le valutazioni per l’acquisto di un telefonino è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: iPhone 11 è stato rilasciato nel mese di settembre 2019, mentre Galaxy S10e è approdato sul mercato a partire da febbraio 2019.
Highlights
Chi tra i due scatta le foto migliori?
La dotazione ottica dei due telefonini messi a confronto presenta per entrambi 3 sensori.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Esaminando le batterie in dotazione ai due telefonini, a parità di condizioni d’utilizzo, iPhone 11 garantisce una maggiore durata, grazie a un accumulatore da 4000 mAh, mentre il Galaxy S10e possiede una batteria più contenuta da 3100 mAh. La ricarica senza fili è integrata nei due smartphone.
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo telefonino rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. iPhone 11 e Galaxy S10e sono dotati di un quantitativo di memoria interna differente. Più storage a disposizione per Galaxy S10e, 128 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Requisito non trascurabile è la quantità di memoria RAM in dotazione al cellulare, infatti questo tipo di memoria supporta il chipset nella gestione delle applicazioni e in generale alla manipolazione dei dati. Nel confronto in atto uno scarto pari a 2 GB di RAM significa una differenza in termini di performance. iPhone 11 infatti ha un taglio da 4 GB mentre Galaxy S10e offre 6 GB.
Design a confronto: Apple iPhone 11 vs Samsung Galaxy S10e
I due telefonini offrono uno schermo con dimensioni da 5.8 pollici, dunque la diagonale non può essere considerata un criterio determinante per la scelta dell’uno o dell’altro modello.
Chi è il migliore tra Apple iPhone 11 vs Samsung Galaxy S10e?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso palese è che Apple iPhone 11 ha totalizzato più punti rispetto al suo concorrente. In generale Apple iPhone 11 ha migliori prestazioni e nel complesso domina il nostro confronto distaccando il suo antagonista di qualche punto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 839.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3110 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - Apple A13 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO | 13 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 779.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3100 |
| Risoluzione in Mpx | 16 |
| Diagonale Schermo | 5.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | SAMSUNG |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.2 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | PDAF |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.9 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 150.900 |
| Larghezza in mm | 75.700 |
| Peso in grammi | 194.000 |
| Spessore in mm | 8.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 326 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 142.200 |
| Larghezza in mm | 69.900 |
| Peso in grammi | 150.000 |
| Spessore in mm | 7.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 440 |
| Protezione schermo | Gorilla glass 5 |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


