Apple iPhone 11 Pro vs Apple iPhone XS
Apple iPhone 11 Pro
[excerpt-content value="Posseggono diverse caratteristiche ricorrenti, ma si differenziano per il design, il processore e la capacità di archiviazione, vediamo come. “]
Mettere a confronto due cellulari implica avere innanzitutto la giusta consapevolezza circa le differenze che esistono tra un telefonino entry level e un telefonino di gamma medioalta : il target riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che esploreremo nelle righe successive.
Un elemento da non tralasciare durante le valutazioni per l’acquisto di un telefonino è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: iPhone 11 Pro è stato rilasciato nel mese di settembre 2019, mentre iPhone XS è stato commercializzato a partire da marzo 2018.
Highlights
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
La caratteristica del comparto ottico è uno dei parametri di rilievo in una comparazione tra cellulari. In particolare per prodotti di fascia alta, per motivare l’elevato costo, la quantità di sensori ottici e la qualità del comparto fotografico deve mostrarsi davvero di livello superiore. iPhone 11 Pro è dotato di 4 sensori ottici, iPhone XS invece ne monta solo 3. Le fotocamere sono i componenti essenziali del comparto fotografico, e consentono di raccogliere la luce per trasformarla in dati digitali, poi elaborati dal software del dispositivo. Avere un una discreta fotocamera è il primo passo per produrre immagini di qualità, anche se a volte non è sufficiente. Avere molti megapixel è importante, ma occorre anche l’abilità di saperli sfruttare al meglio con un buon software. I due cellulari hanno entrambi una camera principale di 12 megapixel: iPhone 11 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.8, F/2 e F/2.4, mentre il suo avversario da F/1.8 e F/2.4. Per quanto riguarda le prestazioni video, tutti e due i cellulari consentono di creare filmati in 4k.
Il confronto del design di Apple iPhone 11 Pro vs Apple iPhone XS
Lo scarto di peso tra i due telefonino è trascurabile, sulla bilancia iPhone XS risulta più leggero di 11 grammi rispetto al suo concorrente iPhone 11 Pro.
La diagonale dello schermo dei due cellulari è quasi identica: 5.8 pollici. Nel nostro confronto dovremo quindi valutare altri fattori dell’hardware.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Apple iPhone 11 Pro vs Apple iPhone XS
Nello scegliere il proprio telefonino la quantità di RAM disponibile è un elemento da tenere in considerazione visto che, dopo il processore, è l’elemento dell’hardware che determina la velocità di gestione delle informazioni. I modelli standard di ambedue i cellulari vengono commercializzati con una quantità di memoria RAM diversa l’uno dall’altra, ovvero 6 GB per iPhone 11 Pro e 4 GB per iPhone XS.
IPhone 11 Pro è dotato di una batteria al proprio interno da 3190 mAh. Uno scarto di 532 mAh rispetto a iPhone XS che monta una batteria con una capacità di soli 2658 mAh. Sembra che l’azienda abbia percepito le esigenze degli utenti di avere un’autonomia maggiore e per questo ha dotato iPhone 11 Pro di un accumulatore con un amperaggio più importante. La ricarica senza fili è integrata nei due smartphone.
Nessuna differenza tra i due cellulari in quanto a gigabyte di spazio disponibile: ambedue i cellulari offrono 64 Giga di spazio, con identica capacità di archiviazione per file e documenti.
Apple iPhone 11 Pro vs Apple iPhone XS, chi vince tra i due?
“La scelta per un nuovo telefonino nella maggior parte dei casi è una questione personale o ispirata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo analizzato esclusivamente le caratteristiche tecniche dei due cellulari e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Apple iPhone 11 Pro."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 1189.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3190 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 5.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - Apple A13 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO | 13 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 1189.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 2658 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 5.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.4 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 144.000 |
| Larghezza in mm | 71.400 |
| Peso in grammi | 188.000 |
| Spessore in mm | 8.100 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 458 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 143.600 |
| Larghezza in mm | 70.900 |
| Peso in grammi | 177.000 |
| Spessore in mm | 7.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 458 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


