Huawei P20 vs Apple iPhone 8
Apple iPhone 8
[excerpt-content value="Per fare un confronto tra Huawei P20 e Apple iPhone 8 analizzeremo i loro pregi e difetti. Chipset, sensori ottici, design e performance saranno gli elementi che valuteremo con più interesse."]
Confrontare due device implica innanzitutto avere la giusta consapevolezza riguardo le differenze che ci sono tra un telefono di fascia bassa e un telefono di gamma media: il punteggio di mercato riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che copriremo nelle righe successive.
Huawei P20 (rilasciato nel mese di agosto 2018) e iPhone 8 (uscito nel settembre 2017) hanno due diversi periodi di commercializzazione, cosa che comporta due diversi cicli di vita: un elemento che è utile considerare, o comunque averne consapevolezza in virtù della rapida evoluzione che il settore vive.
Highlights
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Huawei P20 vs Apple iPhone 8
Uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione al momento di scegliere il proprio telefono è la quantità di RAM. Più RAM si traduce in una maggiore velocità di gestione delle operazioni. I due device hanno un quantità di memoria RAM differente, sono presenti infatti 4 Gb per Huawei P20 e 2 Gb per iPhone 8.
iPhone 8 monta un processore che ha una frequenza di clock da 2.3 Gigahertz, in termini di prestazioni più veloce di quello in dotazione a Huawei P20. Nel nostro confronto iPhone 8 segna sicuramente un punto in più.
Riguardo la batteria, iPhone 8 è equipaggiato con una unità da 1821 mAh, di contro Huawei P20 possiede una batteria più grande da 3400 mAh, garantendo così maggiore autonomia a parità di utilizzo. iPhone 8 inoltre è stato dotato della comoda funzione di ricarica wireless, tecnologia applicata al mondo degli smartphone tra le più gradite dagli utenti.
L’utilizzo che si fa oggi degli smartphone è molto lontano da quello che si faceva fino a qualche anno fa, nel nostro telefono ora conserviamo di tutto, video e immagini salvate dai social, foto scattate negli ultimi anni, interi album musicali e addirittura libri, film e serie tv. Tutto questo comporta la necessità di avere molto spazio di archiviazione. Huawei P20 e iPhone 8 sono dotati di 64 Gb di memoria interna.
Huawei P20 vs Apple iPhone 8: il design a confronto
Huawei P20 ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 5.8 “, contro i 4.7” esibiti dal iPhone 8.
Per il nostro confronto il peso dei due device non è la discriminante che possiamo tenere in considerazione. La differenza di peso tra i due device è minima, solo 17 grammi, comunque tra i due Huawei P20 è quello leggermente più pesante.
Chi tra i due scatta le foto migliori?
Huawei P20 è fornito di una dotazione fotografica più importante rispetto a iPhone 8, è dotato infatti di un sensori ottici frontale e due sul retro, 1 in più del suo competitor. L’equipaggiamento fotografico di Huawei P20 è composto da un sensore ottico principale da 20 megapixel, mentre iPhone 8 ha una fotocamera da 12 megapixel. Tra i due quindi Huawei P20 risulta avere una dotazione ottica più performante, Huawei P20 possiede sensori con apertura focale F/1.80 e F/1.60, mentre il suo concorrente da F/1.80. Le fotocamere principali di ambedue i device sono dotate delle stesse prestazioni e consentono video in 4k.
Prezzi a confronto: quale dei due device conviene acquistare?
La miglior offerta per [a_product] è quella di [a_best-vendor]: il prezzo, adesso è quello più interessante tra tutte le opzioni disponibili, è di [a_best price].
Il miglior prezzo per [b_product] è quello offerto da [b_best-vendor]: [b_best-price] è la miglior opzione al momento disponibile.
Conclusioni: chi vince tra Huawei P20 vs Apple iPhone 8?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato evidente è che iPhone 8 ha totalizzato più punti rispetto al suo antagonista. Nel complesso iPhone 8 ha migliori performance e nel complesso merita la vittoria del nostro confronto sorpassando il suo avversario di qualche punto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 719.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 1821 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 4.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - A11 Bionic |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO | 11 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 679.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3400 |
| Risoluzione in Mpx | 20 |
| Diagonale Schermo | 5.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Kirin 970 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.1 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ibrido |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 138.400 |
| Larghezza in mm | 67.000 |
| Peso in grammi | 148.000 |
| Spessore in mm | 7.000 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 325 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 149.100 |
| Larghezza in mm | 70.800 |
| Peso in grammi | 165.000 |
| Spessore in mm | 7.650 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 430 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | 466.000 |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | EMUI |


