Per effettuare un confronto tra Motorola Moto G8 Plus e Huawei P Smart 2021 analizzeremo i principali requisiti che i due smartphone offrono sia dal punto di vista della qualità che del prezzo. Processore, comparto fotografico, design e prestazioni saranno i componenti che analizzeremo con più impegno.
Motorola Moto G8 Plus (rilasciato nel mese di ottobre 2019) e P Smart 2021 (uscito nel settembre 2020) hanno due differenti periodi di commercializzazione, cosa che comporta due separati cicli di vita: fattore che sarà utile tenere in considerazione, o comunque averne consapevolezza vista la veloce evoluzione che il settore vive.
La fotocamera di Motorola Moto G8 Plus vs Huawei P Smart 2021
Ambedue i concorrenti hanno lo stessa dotazione fotografica. Dal punto di vista della qualità delle immagini e video prodotti Motorola Moto G8 Plus non aggiunge molto al suo concorrente, entrambi hanno una fotocamera principale posteriore da 48 megapixel: Motorola Moto G8 Plus possiede sensori con apertura focale F/1.70, F/2.20 e F/2.20, mentre il suo concorrente da F/1.80, F/2.40, F/2.40 e F/2.40.
Il confronto del design di Motorola Moto G8 Plus vs Huawei P Smart 2021
Fotogallery di Motorola Moto G8 Plus
Sulla bilancia i due smartphone sono simili con un peso di 188 grammi, giusto una leggera pendenza dalla parte di P Smart 2021 che misura 18 grammi in più.
Se sei alla ricerca di un display più grande meglio optare per P Smart 2021, che offre una diagonale pari a 6.7 pollici, mentre Motorola Moto G8 Plus arriva a 6.3 ed è la scelta consigliata per chi necessità di un cellulare dalle dimensioni più compatte.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
La memoria RAM dei due smartphone è pressoché la stessa, ambedue infatti hanno una quantità pari a 4 GB. Da questo punto di vista quindi i due smartphone si equivalgono e supportano in modo identico le elaborazioni dei relativi processori.
Un punto di differenziazione importante è la quantità di spazio di archiviazione: il P Smart 2021, con 128 GB si distingue in quest’ambito rivelando una caratteristica che può far gola a chi scatta molte foto, conserva molte app o fruisce di molti file multimediali sul proprio smartphone.
Prezzi a confronto: quale dei due smartphone conviene acquistare?
Amazon mette a disposizione Motorola Moto G8 Plus al prezzo di 119,00 €, il che identifica ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Amazon rappresenta la miglior opzione per acquistare uno Huawei P Smart 2021 a prezzo scontato: l’offerta comprime infatti il prezzo a 176,00 €.
Conclusioni: chi vince tra Motorola Moto G8 Plus vs Huawei P Smart 2021?
119
https://www.amazon.it/dp/B07Z6X69VW?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
26990
http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=4&pub=5575495808&toolid=10001&campid=5338618529&customid=mtz-cta-versus-ebay&mpre=https://www.ebay.it/itm/Motorola-MOTO-g8-plus-Cosmic-Blue-6-3-64-GB-48-Megapixel-/133593923286
L'acquisto di uno nuovo smartphone dipende in primo luogo dall’uso che se ne farà, un utilizzo lavorativo impone requisiti diversi da un uso prettamente ludico. Nel confronto abbiamo tentato di evidenziare i requisiti dei due smartphone, sia nella dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Esaminando gli attributi dei due smartphone, Motorola Moto G8 Plus vince il confronto superando il suo concorrente per qualità e prestazioni.
Scheda tecnica Motorola Moto G8 Plus
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4000
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
401
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,3"
|
Risoluzione |
2280x1080
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
120
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
15.9Mpx |
3
4.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei P Smart 2021
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Apertura focale (f) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|