Huawei Nova 3 vs Samsung Galaxy J7 Duo
Samsung Galaxy J7 Duo
Huawei Nova 3 vs Samsung Galaxy J7 Duo: per chi ha deciso di cambiare il proprio telefonino con una versione più recente proponiamo questo confronto, in cui abbiamo messo a nudo le caratteristiche più comuni come l’autonomia, il chipset, le performance, per valutare quali sono le differenze tra i due competitor.
Essendo arrivati sul mercato praticamente nello stesso periodo del 2018, i due dispositivi in fatto di equipaggiamento seguono le direzioni del periodo.
Highlights
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
La caratteristica del comparto ottico è uno degli elementi di rilievo in una comparazione tra telefoni. In particolare per prodotti di fascia alta, per legittimare il costo elevato, la quantità di sensori ottici e la qualità delle fotocamere deve essere davvero di livello superiore. Nova 3 è dotato di 4 fotocamere, Galaxy J7 Duo invece ne conta solamente 3. Chi da un telefonino pretende di fare foto e video di qualità deve per forza tenere in considerazione i sensori ottici. Tra i due telefoni a confronto Nova 3 è fornito di una dotazione fotografica migliore rispetto a Galaxy J7 Duo: Nova 3 possiede sensori con apertura focale F/1.80 e F/1.80, mentre il suo concorrente da F/1.90 e F/1.90.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Huawei Nova 3 vs Samsung Galaxy J7 Duo
Analizzando le batterie in dotazione ai due telefoni, se utilizzati nello stesso modo, Nova 3 garantisce una maggiore autonomia, grazie a un accumulatore da 3750 mAh, mentre il Galaxy J7 Duo viene alimentato da una batteria più contenuta da 3000 mAh.
La memoria RAM che supporta il processore nell’esecuzione delle elaborazioni è uno dei componenti da tenere in considerazione nella scelta di un telefonino. I due telefoni sono dotati di una quantità diversa di RAM, 4 GB per Nova 3 e 3 GB per Galaxy J7 Duo. La scelta del telefonino più adatto alle proprie esigenze dovrà essere vincolato anche da queste particolarità.
Un punto di differenziazione importante è la quantità di memoria interna: il Nova 3, con 128 giga appare su questo fronte rivelando una caratteristica che può piacere a chi scatta molte foto, usa molte app o fruisce di parecchi file multimediali sul suo telefonino.
Huawei Nova 3 vs Samsung Galaxy J7 Duo: il design a confronto
I due esemplari di telefoni presi a confronto hanno un peso quasi uguale, intorno ai 166 grammi, tra i due lo scarto è minimo, solo 8 grammi in più per Galaxy J7 Duo.
Nova 3 ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6.3 ", contro i 5.5" proposti dal concorrente.
Conclusioni: chi vince tra Huawei Nova 3 vs Samsung Galaxy J7 Duo?
“In sintesi se stai valutando uno schermo più grande, più spazio di archiviazione, in generale un telefonino più capace, probabilmente sei intenzionato a sostituire il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Huawei Nova 3 . Se sei ancora indeciso, prova a dare un’occhiata alle nostre prove complete. "
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3750 |
| Risoluzione in Mpx | 23.8 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.1 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3000 |
| Risoluzione in Mpx | 12.8 |
| Diagonale Schermo | 5.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.90 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.90 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.000 |
| Larghezza in mm | 73.700 |
| Peso in grammi | 166.000 |
| Spessore in mm | 7.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 409 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 153.500 |
| Larghezza in mm | 77.200 |
| Peso in grammi | 174.000 |
| Spessore in mm | 8.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 267 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


