Honor Note 10 vs RedMi Note 8
Honor Note 10 vs Redmi Note 8: per chi ha deciso di cambiare il proprio telefonino con un modello più aggiornato proponiamo questo confronto, in cui abbiamo messo a nudo le caratteristiche più comuni come l’autonomia, il processore, le prestazioni, per valutare quali sono le differenze tra i due concorrenti.
Note 10 (rilasciato nel mese di agosto 2018) e RedMi Note 8 (uscito nel settembre 2019) hanno due differenti periodi di commercializzazione, e di conseguenza due differenti cicli di vita: fattore che sarà utile tenere in considerazione, o comunque averne consapevolezza data la rapida evoluzione che il settore vive.
Highlights
Il confronto del design di Honor Note 10 vs Redmi Note 8
RedMi Note 8 vince sulla bilancia con solo 190 grammi, distaccando Note 10 di 40 grammi.
Lo schermo di Note 10 ha dimensioni differenti rispetto a quello di RedMi Note 8. In generale, la dimensione ideale del display è molto soggettiva: di certo, uno schermo più grande consente di fruire meglio dei contenuti multimediali e di giocare in modo più immersivo.
La fotocamera di Honor Note 10 vs Redmi Note 8
La bontà dell’equipaggiamento fotografico è uno dei componenti più rilevanti in un confronto tra telefonini. In particolare per prodotti di fascia alta, per giustificare l’elevato costo, la quantità di sensori ottici e la qualità del comparto fotografico deve risultare realmente di qualità superiore. RedMi Note 8 è dotato di 4 camere, Note 10 invece ne conta solamente 3. Il comparto fotografico di RedMi Note 8 integra un sensore ottico principale da 48 megapixel, mentre Note 10 ha una fotocamera da 23 megapixel. Rispetto al suo concorrente dunque RedMi Note 8 risulta avere una dotazione ottica migliore: Note 10 possiede sensori con apertura focale F/1.80 e F/1.80, il suo rivale invece da F/1.79, F/2.20, F/1.75 e F/2.40. Per quanto riguarda le prestazioni video, tutti e due i telefonini permettono di creare filmati in 4k.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Honor Note 10 vs Redmi Note 8
Soprattutto chi utilizza molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che occupano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento essenziale. Da questo punto di vista Note 10 e RedMi Note 8 hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 64 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
I dispositivi attuali con le loro molteplici funzioni hanno reso la durata della batteria un elemento molto impattante nello scegliere un telefonino, in quest’ambito Note 10 esce a testa alta dal confronto in virtù della sua batteria da 5000 mAh, mentre la capacità della batteria presente in RedMi Note 8 si ferma a 4000 mAh.
I due telefonini mettono a disposizione dell’utente un diverso quantitativo di memoria RAM rispettivamente 6 GB e 4 GB. Se possibile, è meglio scegliere un telefonino che abbia a disposizione il maggior quantitativo di RAM, questo si traduce in incremento delle performance e una migliore fluidità delle applicazioni.
Chi è il migliore tra Honor Note 10 vs Redmi Note 8?
“La scelta per un nuovo telefonino nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o ispirata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo esaminato volutamente solo le caratteristiche tecniche dei due telefonini e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente Honor Note 10 ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 5000 |
| Risoluzione in Mpx | 23.8 |
| Diagonale Schermo | 6.9 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.1 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 48.0 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 177.000 |
| Larghezza in mm | 85.000 |
| Peso in grammi | 230.000 |
| Spessore in mm | 7.650 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 355 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 158.300 |
| Larghezza in mm | 75.300 |
| Peso in grammi | 190.000 |
| Spessore in mm | 8.350 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 409 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


