HONOR 20 Pro vs Huawei P Smart Z
HONOR 20 Pro
Oggi mettiamo a confronto HONOR 20 Pro vs Huawei P Smart Z, per stabilire quali sono le differenze che esistono tra un cellulare di alta gamma e un cellulare di fascia bassa. Questi telefonini condividono diverse caratteristiche in comune, ma la differenza la fanno sicuramente il design, il processore, la dotazione di memoria, in pratica la qualità e le prestazioni dell’hardware utilizzato.
Prima di focalizzarci sulle caratteristiche tecniche va detto che i due telefonini sono stati commercializzati più o meno lo stesso periodo del 2019, a 1 mese di distanza l’uno dall’altro.
Highlights
HONOR 20 Pro vs Huawei P Smart Z: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Da non trascurare la diversa quantità della RAM che supporta la CPU nella gestione delle applicazioni: un distacco di 4 GB si traduce come è naturale pensare in un dislivello in termini di prestazioni.
In merito all’autonomia ambedue i modelli a confronto sono stati equipaggiati da accumulatori con uguale capacità da 4000 mAh. HONOR 20 Pro e Huawei P Smart Z a fronte di pari utilizzo non presentano particolari differenze nei consumi.
I due telefonini presentano un quantitativo di spazio di archiviazione diverso. HONOR 20 Pro ha a disposizione uno storage da 256 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione ideale per conservare dati, soprattutto in mancanza di connessioni veloci. In questi scenari P Smart Z finirebbe per riempire prima i suoi 64 giga di memoria integrata.
Design a confronto: HONOR 20 Pro vs Huawei P Smart Z
Se sei interessato ad un cellulare con un pannello grande per visualizzare al meglio immagini, foto e video, tra i due è meglio scegliere P Smart Z, che offre una diagonale pari a 6.6 pollici, mentre HONOR 20 Pro arriva a 6.26.
Il peso dei due telefonini è quasi lo stesso: entrambi misurano intorno ai 182 grammi P Smart Z risulta più pesante di soli 14.8 grammi.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
La qualità delle fotocamere è uno dei componenti più importanti in una comparazione tra telefonini. Specie per prodotti di fascia alta, per legittimare l’elevato costo, il numero di sensori ottici e la qualità del comparto fotografico deve risultare davvero di livello superiore. HONOR 20 Pro è dotato di 5 camere, P Smart Z invece ne conta solamente 3. L’equipaggiamento fotografico di HONOR 20 Pro è composto da un sensore ottico principale da 48 megapixel, mentre P Smart Z ha una fotocamera da 15 megapixel. Tra i due quindi HONOR 20 Pro possiede una dotazione ottica più performante: HONOR 20 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.4, F/2.4, F/2.2 e F/2.4, mentre il suo concorrente da F/1.80 e F/2.40.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
“La scelta per un nuovo cellulare nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o ispirata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo analizzato essenzialmente le performance hardware dei due telefonini e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente HONOR 20 Pro ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 599.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Huawei - Kirin 980 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 15.9 |
| Diagonale Schermo | 6.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 4 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 3 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 154.600 |
| Larghezza in mm | 73.900 |
| Peso in grammi | 182.000 |
| Spessore in mm | 8.440 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 412 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 163.500 |
| Larghezza in mm | 77.300 |
| Peso in grammi | 196.800 |
| Spessore in mm | 8.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 391 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


