Google Pixel vs Google Pixel 2
Google Pixel
Google Pixel 2
La differenza di fascia tra i due device non è particolarmente elevata, perciò offerte disponibili sui grandi market possono mutare in modo sostanziale i pareri nelle valutazioni prezzo/qualità.
Pixel (rilasciato nel mese di ottobre 2016) e Pixel 2 (uscito nel ottobre 2017) hanno due differenti periodi di commercializzazione, cosa che comporta due separati cicli di vita: un fattore che è utile considerare, o comunque averne consapevolezza data la rapida crescita che il settore vive.
Highlights
Pixel vs Pixel 2, le fotocamere
Il comparto fotografico dei due device messi a confronto presenta per entrambi 2 fotocamere. Per quanto riguarda la qualità delle immagini e video prodotti Pixel è molto simile al suo competitor, entrambi sono dotati di una camera principale posteriore da 12 megapixel: Pixel possiede sensori con apertura focale F/2.00, il suo rivale invece da F/1.80.
Design a confronto: Google Pixel vs Google Pixel 2
La diagonale del display dei due device è quasi identica: 5 pollici. Nel nostro confronto dovremo quindi valutare altri aspetti dell’hardware.
Per il nostro confronto la componente peso dei due device non è un fattore che possiamo prendere in considerazione. La differenza di peso tra i due device è minima, solo 0 grammi, comunque, tra i due, è quello più pesante.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Google Pixel vs Google Pixel 2
La memoria RAM dei due device è pressoché identica, tutti e due infatti hanno una quantità pari a 4 GB. Da questo punto di vista quindi i due device si equivalgono e supportano allo stesso modo le elaborazioni dei relativi processori.
Alla prova autonomia della batteria il comportamento dei due device ci è sembrato molto simile. Tutti e due sono dotati di batterie da 2770 mAh, che a parità di condizioni d’utilizzo non presentano particolari differenze nei consumi.
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo cellulare rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. Pixel e Pixel 2 sono dotati di un quantitativo di memoria interna differente. Più storage a disposizione per Pixel, 128 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Chi è il migliore tra Google Pixel vs Google Pixel 2?
“Sintetizzando tutte le caratteristiche tecniche analizzate fino a questo momento, i due device offrono particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione Pixel ha un taglio maggiore. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Google Pixel il vincitore del nostro confronto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2770 |
| Risoluzione in Mpx | 12.3 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 821 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.1 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2700 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 835 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.40 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 143.800 |
| Larghezza in mm | 69.500 |
| Peso in grammi | 143.000 |
| Spessore in mm | 8.500 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 441 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 145.700 |
| Larghezza in mm | 69.700 |
| Peso in grammi | 143.000 |
| Spessore in mm | 7.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 441 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


