Google Pixel 2 XL vs Apple iPhone 8
Apple iPhone 8
Google Pixel 2 XL
Due smartphone a confronto, uno entry level contro uno di fascia media, Google Pixel 2 XL vs Apple iPhone 8, guardiamo se merita investire di più per ottenere il meglio della tecnologia mobile. Oltre al design valuteremo le differenze tra fotocamera, prestazioni, interfaccia e batteria. Scopri nel nostro articolo com’è andato questo inconsueto confronto.
Commercializzati sostanzialmente nello stesso periodo del 2017, i due smartphone in fatto di equipaggiamento seguono le propensioni del periodo.
Highlights
Google Pixel 2 XL vs Apple iPhone 8: la fotocamera
I due smartphone sono forniti di un comparto fotografico quasi dello stesso tipo, un sensori anteriore e uno sul retro. I sensori ottici sono i componenti essenziali del comparto fotografico, e consentono di raccogliere la luce per trasformarla in dati digitali, poi elaborati dal software del dispositivo. Avere un buon sensore fotografico è il primo passo per ottenere buone foto, anche se a volte non basta. Avere molti megapixel è importante, ma conta anche l’abilità di saperli usare al meglio grazie ad una buona applicazione. I due smartphone hanno entrambi una fotocamera principale di 12 megapixel: Pixel 2 XL possiede sensori con apertura focale F/1.80, il suo competitor invece da F/1.80. Le ottiche di questi due smartphone permettono di girare video in 4k.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
I dispositivi attuali con le loro molteplici funzioni hanno reso l’autonomia un elemento molto impattante nell’acquisto di un telefono, in questo frangente Pixel 2 XL esce a testa alta dal confronto con la sua batteria da 3450 mAh, mentre la capacità del modulo presente in iPhone 8 arriva solo a 1821 mAh. iPhone 8 inoltre consente di ricaricare in modalità wireless la batteria.
Attributo da non tralasciare è la quantità di memoria RAM in dotazione al cellulare, infatti questo genere di memoria aiuta il chipset nell’esecuzione delle applicazioni e in generale alla manipolazione dei dati. Nel confronto in atto lo scarto di 2 GB di RAM significa una differenza in termini di prestazioni. Pixel 2 XL infatti ha un taglio da 4 GB mentre iPhone 8 offre 2 GB.
Specialmente chi utilizza molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che consumano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento essenziale. Da questo punto di vista Pixel 2 XL e iPhone 8 hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 64 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
Design a confronto: Google Pixel 2 XL vs Apple iPhone 8
Pixel 2 XL ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6 ", contro i 4.7" proposti dal concorrente.
Più di 27 grammi la differenza di peso tra i due smartphone. Un punto a favore in fatto di maneggevolezza per iPhone 8 e che batte Pixel 2 XL con uno scarto di 27 grammi in meno.
Google Pixel 2 XL vs Apple iPhone 8, chi vince tra i due?
“La preferenza per un nuovo telefono dipende soprattutto dall’uso che se ne farà, un utilizzo lavorativo impone attributi diversi da un uso tipicamente ricreativo. Nel nostro confronto abbiamo cercato di evidenziare i requisiti dei due smartphone, sia nella dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Esaminando tutte le caratteristiche dei due smartphone, iPhone 8 vince il confronto superando il suo competitor per qualità e prestazioni."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 719.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 1821 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 4.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - A11 Bionic |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO | 11 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 989.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3450 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 835 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.40 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 138.400 |
| Larghezza in mm | 67.000 |
| Peso in grammi | 148.000 |
| Spessore in mm | 7.000 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 325 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.900 |
| Larghezza in mm | 76.700 |
| Peso in grammi | 175.000 |
| Spessore in mm | 7.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 538 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | Pixel Launcher |


