Google Pixel 2 vs OnePlus 5T
Google Pixel 2
OnePlus 5T
Il punteggio dei due device non è poi così dissimile, perciò semplici offerte disponibili per l’uno o per l’altro device possono mutare in modo decisivo i giudizi nelle stime costo/opportunità.
I due device sono stati commercializzati nel 2017 a breve distanza di tempo, circa 1 mese l’uno dall’altro.
Highlights
OnePlus 5T vs Pixel 2, le fotocamere
OnePlus 5T è fornito di un comparto fotografico migliore rispetto a Pixel 2, fruisce infatti di un sensori anteriore e due sul dorso, 1 in più del suo rivale. OnePlus 5T offre una fotocamera principale da 22 Mpx, contro i soli 12 Mpx del suo concorrente. A chi è interessato ad un uso fotografico dello smartphone, consigliamo naturalmente OnePlus 5T che con i suoi 10 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; OnePlus 5T possiede sensori con apertura focale F/1.70 e F/1.70, il suo rivale invece da F/1.80.
OnePlus 5T vs Google Pixel 2: il design a confronto
In fatto di dimensioni il display di OnePlus 5T è differente da quello di Pixel 2 con uno scarto pari a 1 pollici. Quindi, la scelta di uno o l’altro device potrebbe anche dipendere dalle vostre preferenze in termini di grandezza dello schermo. Vi piace lo schermo più grande? Allora OnePlus 5T è lo smartphone che fa per voi.
Il peso dei due device non è una discriminante nel confronto. La differenza tra i due device è minima, 19 grammi.
OnePlus 5T vs Google Pixel 2: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
L’uso che si fa oggi degli smartphone è molto lontano da quello che si faceva fino a qualche anno fa, nel nostro smartphone ora conserviamo di tutto, video e immagini salvate dai social, foto scattate negli ultimi anni, interi album musicali e addirittura libri, film e serie tv. Tutto questo comporta la necessità di avere molto spazio di archiviazione. OnePlus 5T e Pixel 2 hanno 64 GB di memoria interna.
L’autonomia offerta da Pixel 2 è di buon livello, la batteria è da 2700 mAh e con un utilizzo normale consente di arrivare a sera. Se ti occorre qualcosa in più, alza il tiro fino ai 3300 mAh dello OnePlus 5T.
La memoria RAM che supporta il chipset nell’esecuzione delle elaborazioni è uno dei componenti da tenere in considerazione nella scelta di uno smartphone. I due device sono dotati di una quantità diversa di RAM, 6 GB per OnePlus 5T e 4 GB per Pixel 2. La scelta dello smartphone più adeguato alle proprie esigenze dovrà essere subordinato anche da queste caratteristiche.
Conclusioni: chi vince tra OnePlus 5T vs Google Pixel 2?
“In conclusione se stai cercando un display più grande, una memoria più capiente, in generale uno smartphone migliore, presumibilmente sei intenzionato a sostituire il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità dello OnePlus 5T. Se sei ancora indeciso, dovresti dare un’occhiata alle nostre recensioni complete. "
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2700 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 835 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 559.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3300 |
| Risoluzione in Mpx | 22.9 |
| Diagonale Schermo | 6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 835 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.1 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.70 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 145.700 |
| Larghezza in mm | 69.700 |
| Peso in grammi | 143.000 |
| Spessore in mm | 7.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 441 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 156.100 |
| Larghezza in mm | 75.000 |
| Peso in grammi | 162.000 |
| Spessore in mm | 7.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 402 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | OxygenOS |


