Apple iPhone XR vs Huawei Mate 20
Quando si scrive un confronto di questo tipo, bisogna partire dal fatto che due punteggi di mercato diversi implicano differenze tecniche concrete: Mate 20 e iPhone XR vanno quindi giudicati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Mate 20 (rilasciato nel mese di ottobre 2018) e iPhone XR (uscito nel marzo 2018) hanno due diversi periodi di commercializzazione, cosa che comporta due separati cicli di vita: un aspetto che sarà utile tenere presente, o quantomeno averne consapevolezza in virtù della veloce crescita che il settore vive.
Highlights
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
Mate 20 ha un hardware ottico più performante rispetto a iPhone XR, è dotato infatti di una fotocamere frontale e tre sul retro, 2 in più rispetto al suo competitor. L’equipaggiamento fotografico di Mate 20 è composto da un sensore ottico principale da 15 megapixel, mentre iPhone XR ha una camera da 12 megapixel. Tra i due quindi Mate 20 risulta avere una dotazione ottica superiore: Mate 20 possiede sensori con apertura focale F/1.80, F/2.20 e F/2.40, il suo competitor invece da F/1.8. Per quanto riguarda le prestazioni video, tutti e due i cellulari consentono di registrare filmati in 4k.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Huawei Mate 20 vs Apple iPhone XR
Soprattutto chi frequenta molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che occupano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento fondamentale. Da questo punto di vista Mate 20 e iPhone XR hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 64 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
La memoria RAM che supporta il processore nell’esecuzione delle elaborazioni è uno degli elementi discriminanti per la scelta di un telefono. I due cellulari hanno una quantità differente di RAM, 6 GB per Mate 20 e 3 GB per iPhone XR. La scelta del telefono più attinente alle proprie necessità dovrà essere influenzato anche da queste particolarità.
Se per te l’autonomia della batteria è uno degli aspetti fondamentali per l’acquisto di un telefono, tra i due l’opzione migliore è Mate 20, che fornisce il dispositivo di una batteria da 4000 mAh. L’accumulatore di iPhone XR è comunque di buon livello, eroga 2942 mAh e con un utilizzo contenuto permette di arrivare a fine giornata. La ricarica senza fili è integrata nei due smartphone.
Il confronto del design di Huawei Mate 20 vs Apple iPhone XR
I cellulari pesano intorno ai 188 grammi, con una differenza di soli 6 grammi.
In fatto di dimensioni il display di Mate 20 è differente da quello di iPhone XR con uno scarto pari a 0.4 pollici. Dunque, la scelta di uno o l’altro device potrebbe anche dipendere dalle vostre preferenze in termini di grandezza dello schermo. Vi piace lo schermo più grande? Allora Mate 20 è il telefono che fa per voi.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
“Sintetizzando tutte le caratteristiche tecniche analizzate finora, i due cellulari propongono particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione i due device hanno la stessa memoria. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Huawei Mate 20 il vincitore del nostro confronto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 889.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 2942 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 799.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 15.9 |
| Diagonale Schermo | 6.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.8 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 3 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 150.900 |
| Larghezza in mm | 75.700 |
| Peso in grammi | 194.000 |
| Spessore in mm | 8.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 326 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 158.200 |
| Larghezza in mm | 77.200 |
| Peso in grammi | 188.000 |
| Spessore in mm | 8.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 381 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | 820.000 |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | EMUI |


