Alcatel 1S 2019 vs Archos Oxygen 63: per chi ha deciso di aggiornare il proprio telefonino alla versione più recente abbiamo evidenziato le caratteristiche più comuni come batteria, processore, prestazioni per capire quali sono le differenze tra i due concorrenti. Ecco tutto quello che devi sapere sul confronto.
La fotocamera di Alcatel 1S 2019 vs Archos Oxygen 63
Tutti e due i prodotti sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Tra i due, 1S 2019 consente di fare fotografie migliori grazie alla sua camera principale da 13 megapixel, Oxygen 63 si limita invece ad un sensore ottico da 8 megapixel: 1S 2019 possiede sensori con apertura focale F/2.00 e F/2.80, il suo rivale invece da. Per quanto riguarda le prestazioni video, ambedue i device permettono di registrare video in FullHD.
Il confronto del design di Alcatel 1S 2019 vs Archos Oxygen 63
Se sei interessato ad un telefonino con uno schermo grande per guardare nel migliore dei modi immagini, foto e video, tra i due è meglio optare per Oxygen 63, che offre una diagonale pari a 6.3 pollici, mentre 1S 2019 arriva a 5.5.
Per il nostro confronto il peso dei due device non è un fattore che possiamo prendere in considerazione. La diversità di peso tra i due device è minima, solo 16 grammi, comunque, tra i due, Oxygen 63 è quello più pesante.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Fotogallery di Alcatel 1S 2019
In merito all’autonomia entrambi i device a confronto presentano accumulatori con uguale capacità da 3060 mAh. Alcatel 1S 2019 e Archos Oxygen 63 se usati nella stessa maniera non presentano particolari differenze nei consumi.
Entrambi i device presentano la stessa quantità di memoria RAM, cioè 3 GB, per il nostro confronto quindi non è un elemento discriminante, procediamo quindi a valutare le altre caratteristiche.
Specialmente chi utilizza molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che riempiono velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento fondamentale. Da questo punto di vista 1S 2019 e Oxygen 63 hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 32 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
Il prezzo: quanto costano Alcatel 1S 2019 e Archos Oxygen 63?
Chi sta pensando all’acquisto di Alcatel 1S 2019 ha oggi a disposizione l’offerta di eBay, che porta in vetrina il telefonino al prezzo di 31,00 €.
29,00 € è il prezzo migliore per Archos Oxygen 63, attualmente offerto da Amazon.
Alcatel 1S 2019 vs Archos Oxygen 63, chi vince tra i due?
La preferenza per un nuovo telefonino nella maggior parte dei casi è una questione personale o ispirata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo valutato essenzialmente le performance tecniche dei due device e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente Alcatel 1S 2019 .
Scheda tecnica Alcatel 1S 2019
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3060
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
3 GB
|
Memoria interna |
32 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
|
Clock |
1.6 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
293
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
5,5"
|
Risoluzione |
1440x720
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
v4.2
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Flash |
SINGOLO
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.20,,,,
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Archos Oxygen 63
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3000
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
3 GB
|
Memoria interna |
32 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
1.6 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, EDGE
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 11.5
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, HSPA+ 42.2
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 150/50
, LTE
|
Pixel per Inch (ppi) |
269
|
Protezione |
1
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
6,3"
|
Risoluzione |
1520x720
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Numero sensori |
2
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Barometro |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|